Finalmente il Fumetto Bike Tour! Partendo dal centro di Treviso fino alla magnifica Castelfranco Veneto abbiamo percorso le ciclabili del Girasile e della Treviso-Ostiglia, attraversando splendidi luoghi dell’Alta Marca trevigiana e i suoi suggestivi paesaggi naturali.
Queste ciclovie sono state realizzate grazie ad un progetto della Regione Veneto per promuovere un turismo più sostenibile.
In occasione del Giro d’Italia e del Giro E, con la collaborazione di Treviso Comic Book Festival, Cycling in the Venice Garden e la guida di Marca Treviso, il tour è stato un enorme successo!

Abbiamo ritirato le nostre biciclette a pedalata assistita fornite da FanticRent presso l’HUB per cicloturisti Andrea Lenzini Cicli a Treviso, ricevendo un servizio completo e impeccabile.
La prima brevissima sosta è stata la Camera di Commercio di Treviso-Belluno e l’ufficio IAT in Piazza Borsa, che è stato addobbato appositamente per la partenza del Giro d’Italia da Treviso del 31 maggio.

La prima ciclovia del #fumettobiketour è stata il Girasile, la bellissima Greenway del Parco regionale del fiume Sile che ci ha permesso di scoprire delle bellezze naturali impareggiabili immersi in un’atmosfera di completo relax.


Nel nostro percorso abbiamo incluso un tratto della ciclabile Treviso-Ostiglia, prima di ritornare sulla Greenway del Sile. In questa pista, che corre parallela alla ex ferrovia militare, l’ameno ambiente naturale è il protagonista indiscusso.


Dopo essere tornati sul tragitto del Girasile ci siamo diretti a Badoere, il piccolo Comune che custodisce la Rotonda, una delle più famose barchesse del Veneto. Ricordiamo agli amanti della gastronomia che Badoere è rinomata anche per la produzione dell’asparago IGP e per la festa annuale ad esso dedicata, che si tiene proprio all’interno della Rotonda.
Dopo questa tappa, dritti fino a Castelfranco Veneto! Questa bella città murata attira e incanta i turisti con il suo centro storico e i suoi portici sprigionando sempre un fascino incontrastabile. È la città natale del Giorgione, e ne custodisce ancora diverse opere.

Dopo questa giornata impegnativa, abbiamo preso il treno dalla stazione di Castelfranco Veneto e siamo tornati a Treviso per partecipare ad un momento di accoglienza comprensivo di aperitivo e cena nel centro della città.